Un percorso di autenticità, tradizione e accoglienza verso un nuovo capitolo di ospitalità alpina.
Un traguardo che non è solo un riconoscimento ufficiale, ma l’espressione di una filosofia che accompagna da oltre trent’anni la famiglia Gilmozzi: unire il calore dell’accoglienza di casa con l’eleganza discreta di un lusso rilassato, autentico e senza ostentazioni.

Una tradizione che si rinnova
«La vera sfida – raccontano Paolo e Lorena Gilmozzi, fondatori – è stata sempre restare fedeli a noi stessi. La Roccia è nata per far sentire ogni ospite parte della nostra famiglia: questo non cambierà mai, anche con una stella in più. Al contrario, sarà un’opportunità per elevare il nostro modo di accogliere, senza perdere la nostra anima».
Un percorso che coinvolge ogni membro della famiglia:
- Federico, che seguirà con ancora più attenzione ogni fase dell’esperienza dell’ospite, dalla prenotazione al saluto finale;
- Simone, che guiderà il ristorante verso una nuova identità gourmet, introducendo il menù à la carte, due percorsi di degustazione per aprire le porte agli ospiti, in casa ed esterni;
- Guendalina, che garantisce visione e sostenibilità in ogni scelta strategica.
©Photo: Gianni Buonsante – La Roccia Wellness Hotel Dolomites
Il gusto dell’autenticità
L’esperienza 5 stelle sarà anche un viaggio gastronomico.
«Vogliamo che il ristorante diventi il cuore pulsante dell’hotel – spiega Simone Gilmozzi – un luogo dove poter scegliere liberamente tra piatti che raccontano il territorio con eleganza e creatività».
Un racconto che si intreccia con il Maso Battiston, il maso di famiglia, dove gli ospiti vivranno momenti autentici: dai salumi affinati in quota al profumo del barbecue all’aperto, dai vini Solaris prodotti nella vigna di famiglia alle giornate conviviali tra natura e tradizione.
Un percorso condiviso con la valle
«Per noi – aggiunge Federico Gilmozzi – la quinta stella significa responsabilità verso la nostra comunità. È un invito a guardare avanti tutti insieme, a portare la Val di Fiemme verso un turismo sempre più attento, rispettoso e di qualità».
Una valle che, tra l’altro, si prepara a vivere un palcoscenico mondiale con le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, ospitando discipline di sci nordico.
Un contesto che renderà ancora più prezioso il posizionamento de La Roccia Wellness Hotel come punto di riferimento per l’ospitalità alpina.



Un invito a vivere un sogno
Non solo un passaggio di categoria, ma un percorso di crescita che coinvolge tutti, famiglia, collaboratori, artigiani locali, per trasformare La Roccia Wellness Hotel nel rifugio 5 stelle delle Dolomiti, senza smettere di essere “casa”.
L’appuntamento è per dicembre 2025, quando La Roccia Wellness Hotel inaugurerà la sua nuova stagione, pronta ad accogliere viaggiatori da tutto il mondo con la stessa autenticità che da sempre la contraddistingue.
