Ugo Pericoli

Romano, figlio del baby boom. Da piccolo, i miei amici e i miei familiari mi prendevano in giro quando gli parlavo dei viaggi che avrei voluto fare da grande. Immaginavo che “viaggiare” significasse vedere quel che anche gli altri possono vedere, ma pensare ciò che nessuno ha mai pensato su di esso. Ad un certo punto iniziai a viaggiare. Con il trascorrere del tempo, mi accorgevo che stavo migliorando come persona. Viaggiare rende umili. Perché viaggiare significa anche sbagliare e ammettere i propri errori. I miei amici iniziarono a chiedermi consigli, e alle loro feste, mi chiedevano di raccontare qualcosa in più suoi miei viaggi. Il loro cambiamento mi ha motivato a sviluppare la mia passione, non dimenticando mai che quel che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo.
INSIDERS
Ugo Pericoli

Amo Varsavia, capitale del Rinascimento postmoderno

Oggi vi porterò alla scoperta di Varsavia. Parlare della Varsavia di oggi, significa scoprire il significato e il senso del termine “Modernità”. Perché Varsavia è la città simbolo del nuovo Rinascimento del XXI secolo. Come vedremo, la capitale della Polonia non rappresenta soltanto un esempio, peraltro mirabile, di recupero e trasformazione industriale, comune a tante altre metropoli sparse nel mondo.

Read More »
INSIDERS
Ugo Pericoli

Viaggiare sulle orme del mito restando chiusi nella stanza dell’hotel

Alcuni alberghi non sono solo alberghi. Alcuni alberghi di lusso non spiccano solo per la magnificenza degli ambienti, l’eccellenza della guest experience, la posizione privilegiata e la strepitosa qualità dell’offerta gastronomica. A renderli unici è la loro storia, irripetibile, affascinante, unica, che li ha resi famosi all’immaginario collettivo, consacrandoli ad icone dell’ospitalità d’autore.

Read More »
Get Leadership tips.
Receive original articles, leadership quotes, and more in your inbox